Home Notizie Carpi Mercati a Carpi: il Consiglio approva il nuovo regolamento. Più qualità e...

Mercati a Carpi: il Consiglio approva il nuovo regolamento. Più qualità e organizzazione

Il Consiglio comunale di Carpi, nella seduta di giovedì 17 luglio, ha approvato le modifiche al regolamento dei mercati settimanali del giovedì e del sabato in Piazza Martiri, dopo un ampio confronto con le principali associazioni di categoria.

Un regolamento aggiornato – Presentato dall’assessora al Commercio Paola Poletti, il nuovo testo aggiorna un regolamento fermo al 2003, adattandolo alle trasformazioni del commercio ambulante degli ultimi vent’anni.

Stop all’usato – Tra le novità principali, vietata la vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati, per motivi legati a qualità, legalità, trasparenza e decoro. I controlli avevano infatti rilevato capi privi di etichetta e igienizzazione, di dubbia provenienza.

Più spazio all’alimentare – Superata la soglia del 2% per i posteggi alimentari, per valorizzare l’agroalimentare locale e rendere il mercato più attrattivo come luogo di commercio di prossimità.

Riorganizzazione degli spazi – Sarà la Giunta a riorganizzare l’assetto del mercato, includendo anche aree limitrofe a Piazza Martiri per aumentare sicurezza e flessibilità. Fino a 5 spostamenti all’anno saranno possibili in via Ugo da Carpi, senza penalizzare gli assenti.

Nuove regole per concessioni e assenze – Riformulate le modalità di rilascio, rinnovo delle concessioni e gestione delle assenze e deleghe, allineandole alle norme nazionali e regionali.

Le parole dell’assessora Poletti – «Costruiamo un equilibrio tra tradizione e innovazione. Il mercato settimanale è un patrimonio da rilanciare, grazie a un regolamento chiaro, condiviso e centrato su qualità e decoro.»

Voto finale – Approvazione con i voti di PD, Carpi a Colori, AVS e Forza Italia. Fratelli d’Italia si astiene, Carpi Civica contraria. Le opposizioni, pur con riserve, hanno riconosciuto l’importanza del regolamento, chiedendo più controlli su merce e rispetto delle norme.