La piena passa Modena e corre verso Sozzigalli e l'Area Nord.

AGGIORNAMENTO 26 giugno 2024 ore 7

Livello idrometrico di Ponte Alto 9.75 Mt, Ponte Bacchello di Sozzigalli 11.60 Mt, Ponte Pioppa 10.70 Mt.

ALLERTA ARANCIONE
Buona notizia: nella notte si è assistito ad un calo di tutti i livelli idrometrici e ad un ritiro parziale dell'acqua dalle zone in.cui era fuoriuscita.
Le zone esondate rimarranno inaccessibili ai cittadini per permettere i controlli, l'assistenza alle famiglie nelle case e gli interventi con le motopompe.

I ponti sul Secchia a Modena ancora chiusi a causa dei livelli del fiume che rimangono al di sopra della soglia prevista in via precauzionale. Quindi per ora non si transita su Ponte Alto e sul ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera.
Rimane chiusa anche via Curtatona con il ponte sul torrente Tiepido, così come rimangono chiusi al traffico, a cura della Provincia, il ponte di Navicello vecchio lungo la diramazione della strada provinciale 255 e ponte Motta a Cavezzo sulla strada provinciale 468. Chiusi anche ponte San Martino e ponte Pioppa.

La riapertura alla circolazione di Ponte Alto sarà possibile quando il livello del fiume scenderà sotto soglia 2 che corrisponde a 8 metri (ieri alle 16,30 ha raggiunto 11,06 metri).

Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
Nel monitoraggio del nodo idraulico sono impegnati i tecnici comunali, di Aipo, i volontari della Protezione civile; nel presidio della viabilità la Polizia locale. I Carabinieri e la Polizia stradale assistono nei controlli e i Vigili del fuoco sono pronti ad intervenire. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
 

 

Ultima modifica ilMercoledì, 26 Giugno 2024 06:34

I nostri sostenitori