La Coop Bilanciai di Campogalliano ottiene la Certificazione di Genere coinvolgendo tutti i Collaboratori

La Cooperativa Bilanciai di Campogalliano ha ottenuto la prestigiosa certificazione di genere, coinvolgendo attivamente tutti i collaboratori dell'azienda. La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina presso il Centro Armonico Terapeutico di Campogalliano, alla presenza del presidente Enrico Messori e di Daniela Grenzi, co-fondatrice della Cooperativa Sociale LUNEnuove, partner del progetto.

L'intervento, che utilizza un approccio psico-educativo, ha coinvolto circa 250 dipendenti e collaboratori della cooperativa. Avviato lo scorso ottobre, il programma è stato progettato per dare un contributo efficace alla lotta contro la disparità e la violenza di genere, prevedendo una serie di sessioni formative su macrotematiche quali: la disparità di genere in famiglia e nei luoghi di lavoro, la violenza di genere nell'inconscio collettivo, la vittimizzazione secondaria e la colpevolizzazione sociale, i diritti e le buone prassi per l'inclusività.

Con l'aiuto di formatori, psicologi, psicoterapeuti, counselor e vittimologi, i partecipanti hanno esplorato i contesti storici e sociali in cui si sono sviluppati i fenomeni della disparità e della violenza di genere. Successivamente, sono state presentate esperienze e soluzioni concrete per superare stereotipi e pregiudizi inconsci che alimentano situazioni conflittuali sia fuori che dentro l'ambiente di lavoro.

Il percorso formativo ha visto la partecipazione attiva di tutti i dipendenti e collaboratori della Cooperativa Bilanciai, sia in presenza che da remoto. La formazione è stata realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale LUNEnuove di Campogalliano, da anni impegnata in interventi educativi, terapeutici, formativi e di ricerca rivolti a persone di tutte le età.

La sensibilizzazione del personale su questi temi rappresenta una fase cruciale di un progetto più ampio che la Cooperativa Bilanciai ha deciso di intraprendere per ottenere, entro la primavera del 2024, la "Certificazione per la Parità di Genere". Questo riconoscimento, emesso da un ente terzo indipendente, attesta la maturità raggiunta in materia di inclusione in sei aree aziendali: cultura e strategia, governance, gestione delle risorse umane, opportunità di crescita neutre rispetto al genere, equità remunerativa, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

"Il conseguimento di questa certificazione e la preventiva costruzione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere", ha dichiarato Messori, "hanno l’obiettivo di incentivare le imprese ad adottare politiche adeguate a ridurre il gap di genere. Una misura, tra l’altro, che il Governo ha inserito nel PNRR tra le politiche per il lavoro. Noi cerchiamo di fare la nostra parte attraverso questo percorso che è stato molto apprezzato dai dipendenti. Si tratta di una scelta che auspichiamo possa coinvolgere sempre più aziende".

Ecco il Manifesto della Coop Bilanciai sulla Gestione per la Parità di Genere

Ultima modifica ilMartedì, 04 Giugno 2024 14:20

I nostri sostenitori