Arena investe in Italia: nasce a Campogalliano il nuovo occhialino da nuoto "The One Plus"

Arena, il colosso del nuoto con sede a Tolentino, ha scelto l'Italia per la produzione del suo nuovo occhialino da nuoto, The One Plus, affidando la realizzazione a una nuova linea produttiva a Campogalliano, in provincia di Modena. Questo modello, destinato a diventare un best-seller globale, si distingue per innovazioni in termini di vestibilità e tecnologia antiappannamento. Giuseppe Musciacchio, Vice Amministratore Delegato di Arena, ha spiegato le motivazioni strategiche dietro questa scelta: “Rendere Arena più indipendente dalle produzioni asiatiche è fondamentale, perché permette di frammentare il rischio e di migliorare la sostenibilità della nostra supply chain. Non possiamo abbandonare completamente la produzione asiatica, ma possiamo fare significativi passi in avanti."

La nuova linea produttiva ha una capacità di circa 1,5 milioni di pezzi all'anno, e rappresenta un importante investimento che Arena è riuscita a sostenere grazie alla crescita a doppia cifra del fatturato negli anni post-Covid. Ogni anno, Arena vende oltre 4,5 milioni di occhialini in tutto il mondo, con gli Stati Uniti come primo mercato e Italia e Francia a pari merito in seconda posizione.

The One Plus, in arrivo sul mercato a partire da febbraio 2025, si presenterà con un prezzo indicativo di 25-27 euro. Il design aggiornato garantisce una vestibilità comoda e stabile, adatta a una varietà di conformazioni facciali, mentre il nuovo trattamento antiappannamento è oltre due volte più efficace rispetto al modello precedente. Proprio su questo aspetto si è concentrato il lavoro dei tecnici emiliani, che hanno affinato una tecnologia antiappannamento più duratura e resistente.

Arena conferma così la sua volontà di rafforzare la produzione di prossimità, puntando su una maggiore sostenibilità e una gestione ottimizzata della catena di approvvigionamento, proseguendo nel percorso di innovazione e leadership nel settore degli accessori per il nuoto.

Ultima modifica ilMercoledì, 13 Novembre 2024 11:10

I nostri sostenitori