Da 19 a 24 positivi in un solo giorno, con 12 casi a Carpi, dove si conferma il principale focolaio. L’Ausl parla di un virus ormai autoctono, non più legato solo a viaggi in zone endemiche.
Il Centro di riferimento di Bologna segnala che non si può escludere un’ulteriore crescita. Tra i sintomi: febbre, dolori articolari e rash cutanei.
Alessandra Fantuzzi, direttrice Servizio Igiene Pubblica, invita chiunque abbia sintomi a contattare subito il medico, soprattutto se ha viaggiato in Sud-Est asiatico, Africa o America Latina nelle ultime settimane.
A Carpi, oltre alle disinfestazioni per ridurre le zanzare, sono stati introdotti controlli dedicati al centro prelievi per individuare più rapidamente eventuali nuovi casi.
Il consiglio ai cittadini: proteggersi dalle punture, usare repellenti e segnalare immediatamente i sintomi sospetti.









