Home Eventi Concerto di Ognissanti a Limidi: “Dialogo immaginario tra ecologia e complessità”

Concerto di Ognissanti a Limidi: “Dialogo immaginario tra ecologia e complessità”

Sabato 1 novembre 2025 alle ore 21.00, nella Chiesa di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera (via Limidi 1144), torna l’appuntamento ormai tradizionale del Concerto di Ognissanti, una serata di canti, musica e letture dedicata alla riflessione sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente, tema di grande attualità e valore universale.

Protagonista della serata sarà Matteo Manicardi, autore dei testi e delle musiche, che si esibirà con voce e chitarra, accompagnato dai Solisti di San Valentino: Gabriele Vincenzi e Antonio Laganà ai violini, Monica Mengoni alla viola e Francesca Neri al violoncello.

Lo spettacolo trae ispirazione dagli scritti di Edgar Morin, Gregory Bateson, Maria Montessori e Papa Francesco, proponendo un dialogo artistico e filosofico sul valore dell’ecologia e della complessità del mondo contemporaneo.

L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice della Chiesa di Limidi, apprezzata per la sua eccellente acustica, e offrirà al pubblico una serata intensa e ricca di significato.

Il Concerto di Ognissanti di Limidi è organizzato in collaborazione tra il Centro Polivalente di Limidi, il Circolo ANSPI “Don Milani” e la Parrocchia di Limidi, con il contributo della Fondazione Campori di Soliera (Modena).
L’iniziativa fa parte del ciclo di Incontri Culturali del Gruppo Cultura del Centro Polivalente, con ingresso libero e gratuito.

A seguire, il programma culturale proseguirà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 21.00 presso la Sala al primo piano del Centro Polivalente di Limidi, con lo spettacolo “Mini storie di donne ieri e oggi”, accompagnato da letture a cura di Antonella Monzoni e Carla Varini del gruppo Sottovoce.