Il Comune di Carpi ha aderito al Manifesto nazionale che promuove il welfare culturale, un modello di sviluppo che integra cultura, benessere e salute.
Il documento si basa su quattro pilastri fondamentali:
– promuovere le organizzazioni culturali
– sviluppare competenze specifiche
– migliorare l’efficacia dei progetti
– favorire l’integrazione tra diversi settori
Il progetto è promosso dalle Regioni Emilia-Romagna e Toscana, con Promo PA Fondazione, e coinvolge numerosi enti pubblici e privati.
L’assessore alla Cultura Giuliano Albarani commenta:
«Sviluppiamo attività e servizi integrati, con attenzione ai bisogni reali delle persone».
Grazie all’adesione, il Comune e i suoi istituti culturali (come Musei, Biblioteca Loria e Teatro Comunale) potranno partecipare a progetti nazionali legati al benessere culturale.
Il Manifesto è stato firmato da oltre 500 realtà ed è stato presentato alla ventesima edizione di Lucca Beni Culturali nell’ottobre 2024.