Più sicurezza e meno incidenti: il Comune ha deciso di trasformare anche via Kennedy in “zona 30”, limitando la velocità a 30 km/h. Nei giorni scorsi era stata anticipata la proposta di introdurre lo stesso limite in via Canale Carpi, (vedi articolo) nel tratto dal centro a via Bastiglia.
Se su una strada trafficata e spesso teatro di incidenti gravi come via Canale Carpi la misura appare più che legittima, particolare è invece l’applicazione del limite in una strada chiusa come via Kennedy.
L’obiettivo dichiarato dal Comune è dare seguito alle richieste avanzate negli anni da cittadini e residenti, garantendo maggiore sicurezza a pedoni, ciclisti e utenti vulnerabili.
L’ordinanza, già depositata in Albo pretorio, segue le disposizioni nazionali sulla riduzione della velocità nei centri abitati e nelle aree sensibili.
Ridurre i limiti di velocità – spiega l’amministrazione – è una misura di prevenzione riconosciuta per diminuire il numero di incidenti e migliorare la sicurezza stradale.
Il Comune sottolinea che si tratta di un intervento in linea con le direttive europee e le linee guida nazionali, pensato per contrastare i comportamenti pericolosi alla guida e promuovere una mobilità più sicura.







