I sindaci dei Comuni soci intervengono dopo il parere della Corte dei Conti sul passaggio del servizio idrico: «Prendiamo atto delle osservazioni, ma va chiarito che la congruità economica dell’operazione non è stata messa in discussione».
Come riportato oggi dalla Gazzetta di Modena, la Corte si è concentrata soprattutto su profili procedurali e di governance, mentre la sostenibilità industriale ed economica resta confermata.
I 19 primi cittadini, tra cui il sindaco di Carpi Riccardo Righi, hanno chiesto un nuovo confronto con la società per analizzare gli scenari futuri, in particolare in vista della scadenza delle concessioni del servizio idrico e dei rifiuti. L’obiettivo è garantire un futuro solido per Aimag, salvaguardando al tempo stesso l’interesse collettivo.
La presidente intanto ha convocato d’urgenza un vertice a Mirandola con sindaci e vertici aziendali per discutere le prossime mosse e individuare una soluzione condivisa.
I sindaci sottolineano: «Serve un percorso urgente e responsabile per assicurare che Aimag continui a rappresentare un patrimonio pubblico e industriale a servizio del territorio».