Home Notizie Campogalliano Accademia Pugilistica Modenese riceve da Cooperativa Bilanciai una bilancia elettronica per monitorare...

Accademia Pugilistica Modenese riceve da Cooperativa Bilanciai una bilancia elettronica per monitorare il peso dei propri atleti

All’Accademia Pugilistica Modenese il primo a testarne precisione e solidità è stato Nimbo Laurent, pugile di origini camerunensi, campione regionale in carica per la categoria pesi super-massimi, che a metà dicembre, a Trieste, si batterà per il titolo nazionale ai Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili.
Un test brillantemente superato dalla bilancia elettronica donata da Società Cooperativa Bilanciai di Campogalliano.
Alla cerimonia informale erano presenti, per la società sportiva, il presidente Antonino Agate e il tecnico Stefano Grillenzoni, e per l’azienda di Campogalliano il presidente Gianluca Verasani.

«Finalmente – afferma il tecnico Stefano Grillenzoni – possiamo rimpiazzare con una bilancia elettronica una bascula ormai vetusta. Per chi pratica il pugilato si tratta di uno strumento indispensabile. Croce e delizia del boxeur, aiuta a capire se si sta arrivando all’incontro con il giusto peso e, il giorno del match, se si rientra nella categoria di appartenenza».

La consegna, avvenuta presso la palestra dell’Accademia Pugilistica all’interno del Palazzo dello Sport di viale Molza, si è trasformata in un momento di festa, tra sorrisi e pacche sulle spalle, riflesso di un ambiente sportivo sano, accogliente e inclusivo, dove la porta è sempre aperta a chi rispetta le regole della boxe, severe ma educative.

«Il pugilato può ancora oggi favorire aggregazione e integrazione, aiutando giovani che rischierebbero di rimanere ai margini della società – commenta il presidente Antonino Agate –. Il nostro primo obiettivo non è crescere campioni, ma avvicinare quante più persone possibile a uno sport affascinante come la boxe».

L’Accademia conta circa 160 iscritti, con età dai 9 ai 62 anni, e negli ultimi anni ha visto una crescita costante di praticanti.

«Tutto è nato un po’ per caso – racconta Gianluca Verasani, presidente di Società Cooperativa Bilanciai – grazie alla conoscenza di un dirigente della società pugilistica che mi aveva chiesto aiuto per riparare la vecchia bilancia. Ci è sembrato naturale donare una delle nostre bilance elettroniche moderne.
L’auspicio è che la nostra attrezzatura possa pesare futuri campioni, ma il senso di questa donazione va oltre: il pugilato è uno sport attento alla persona e alla coesione sociale, valori che appartengono anche al mondo cooperativo».

Ora non resta che attendere metà dicembre per conoscere l’esito del match per il titolo italiano di Nimbo Laurent, che la nuova bilancia ha registrato a 111,5 chilogrammi.