Home Notizie Carpi Carpi: Sabato 29 novembre si accendono le luci in centro storico

Carpi: Sabato 29 novembre si accendono le luci in centro storico

A Carpi il Natale si accende sabato 29 novembre con la tradizionale cerimonia di inaugurazione delle luminarie e dell’albero di Natale in piazza Martiri. L’evento segna l’avvio ufficiale delle iniziative natalizie organizzate dal Comune in collaborazione con CarpiLab, l’associazione dei commercianti del centro storico.

L’accensione delle luci, prevista alle 17.50, sarà accompagnata da uno spettacolo di musica e danza con la partecipazione straordinaria del Battaglione Estense.

Le luminarie illumineranno tutto il centro storico, da corso Alberto Pio a corso Roma, via Duomo, corso Fanti e corso Cabassi, fino a piazza Garibaldi, piazzale Ramazzini e viale Carducci, con installazioni luminose su Palazzo dei Pio e Torrione degli Spagnoli. Nei giardini del Teatro, al parco delle Rimembranze e in piazzale Ramazzini verranno allestite una grande sfera natalizia, la slitta di Babbo Natale e il villaggio delle renne.
Novità di quest’anno: l’albero di Natale realizzato con il supporto di Sinergas S.p.A., che ha contribuito all’allestimento luminoso e decorativo della città.

La collaborazione tra Comune di Carpi e CarpiLab si consolida anche per il Natale 2025, con un programma diffuso pensato per famiglie, bambini e adulti.
Nei fine settimana di dicembre, dal 6 al 24 dicembre, il centro si animerà con spettacoli, laboratori, musica e mercatini tematici, promossi insieme ai commercianti e alle associazioni.

Tra gli appuntamenti principali:

  • l’apertura della Casa di Babbo Natale tra il Torrione e il Teatro,

  • i mercatini Vinil Market e Ultra Market Christmas Edition (14 dicembre),

  • l’evento del 7 e 8 dicembre dedicato alle De.Co. carpigiane – con la stria, i cappelletti, la mostarda fina, il bensone e altre eccellenze del territorio, a cura di Emilia Food Fest – SGP Eventi.

Non mancheranno musica, dj set e la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazzale Re Astolfo.

Il programma completo sarà pubblicato sul sito e sui canali social del Comune di Carpi e di CarpiLab nelle prossime settimane.