Home Musica e spettacolo Cinema muto e musica dal vivo inaugurano la stagione del Mac Mazzieri...

Cinema muto e musica dal vivo inaugurano la stagione del Mac Mazzieri di Pavullo

Si apre all’insegna della grande arte la stagione 2025/2026 del Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo.
Martedì 4 novembre alle ore 21, la sala si trasformerà in un palcoscenico d’altri tempi per ospitare un evento speciale: la proiezione del capolavoro del cinema muto Sherlock Jr. di Buster Keaton (1924), accompagnato dalla sonorizzazione dal vivo del Collettivo Soundtracks 2025, sotto la direzione artistica di Enrico Gabrielli.

L’appuntamento fa parte di BIGLIA – Palchi in pista, il circuito musicale di ATER Fondazione dedicato alla musica dal vivo, e segna la terza tappa del progetto al Mac Mazzieri, la seconda in stagione ufficiale.

Un classico senza tempo, una performance dal vivo unica

Sul palco si esibiranno i cinque musicisti del Collettivo Soundtracks 2025Gaio Ariani, Matteo Berti, Sabrina Boarino, Francesco Capanni e Bruna Di Virgilio – in una rivisitazione sonora che unisce strumenti tradizionali ed elettronica.
La loro musica accompagna una delle opere più amate di Keaton, dove il protagonista, proiezionista di un cinema di provincia, sogna di entrare nel film che sta proiettando trasformandosi nel celebre detective Sherlock Jr.
In un gioco poetico e visionario tra realtà e sogno, Keaton riflette sul potere del cinema e sulla magia della fantasia, con la sua inconfondibile comicità fisica e il suo sguardo malinconico.

Un progetto di musica e cinema sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna

Soundtracks – Musica da film” è un progetto ideato dal Centro Musica Modena con la direzione artistica di Corrado Nuccini, nell’ambito di Sonda Music Sharing, l’iniziativa sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere la creatività e lo sviluppo del settore musicale.

La sonorizzazione di Sherlock Jr. porta la firma di Enrico Gabrielli, artista eclettico e tra i più stimati della scena musicale italiana: polistrumentista, compositore e produttore, ha collaborato con Afterhours, Mike Patton, PJ Harvey, Iggy Pop e molti altri. Fondatore di gruppi come Calibro 35, Mariposa e The Winstons, Gabrielli è noto per la sua capacità di fondere generi diversi e trasformare la musica in esperienza narrativa e visiva.

Informazioni e biglietti

Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri – Via Giardini 190, Pavullo nel Frignano (MO)
Biglietto unico: €5
Martedì 4 novembre 2025, ore 21

Prenotazioni:
info@cinemateatromacmazzieri.it