Home Notizie Carpi Il sindaco di Carpi propone l’introduzione di un cane antidroga nella Polizia...

Il sindaco di Carpi propone l’introduzione di un cane antidroga nella Polizia Locale

Il sindaco di Carpi ha annunciato sui propri canali social di aver chiesto che il Comando della Polizia Locale si doti di un cane antidroga, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le attività di controllo e prevenzione sul territorio.

Nel suo post, il primo cittadino ha ricordato come negli ultimi mesi in città sia stato intensificato il lavoro sul fronte della sicurezza, con più controlli, interventi congiunti tra le forze dell’ordine, chiusure di locali problematici, denunce e allontanamenti. Un impegno che, sottolinea, è il risultato del lavoro straordinario della Polizia Locale, della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Prefettura, a cui ha espresso il proprio ringraziamento.

Parallelamente, l’Amministrazione comunale ha investito in nuovi strumenti tecnologici per supportare gli agenti e ha avviato progetti educativi rivolti ai giovani, dedicati in particolare al disagio giovanile e al contrasto del bullismo.

Proprio quando i primi risultati arrivano, è il momento di continuare a investire, migliorare e tenere alta l’attenzione” – ha scritto il sindaco, spiegando che l’introduzione dell’unità cinofila rappresenta un passo avanti concreto nella strategia di sicurezza urbana.

Il nuovo cane antidroga sarà una figura operativa non solo per la prevenzione e il contrasto allo spaccio, ma anche una risorsa per la Protezione Civile, in caso di ricerche di persone scomparse o durante grandi eventi e manifestazioni.

L’obiettivo è avviare l’addestramento nei primi mesi del 2026, così da rendere operativo il nuovo “agente a quattro zampe” il prima possibile.

La sicurezza si costruisce ogni giorno con costanza, responsabilità e collaborazione tra istituzioni e comunità” – ha concluso il sindaco – “ed è su questa strada che continueremo a lavorare.”