La Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine ha svolto un servizio straordinario di controllo nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre, in collaborazione con l’associazione Familiari vittime della strada, per promuovere la sicurezza stradale.
In sei ore di servizio, dalle 22.30 alle 4.30, gli otto agenti, tra cui il comandante Davide Golfieri, e i tre volontari dell’associazione, con il presidente Franco Piacentini, hanno fermato 90 veicoli in due posti di controllo, in via Ugo da Carpi e sulla statale Romana sud.
Le verifiche, mirate soprattutto a individuare guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, hanno portato a una patente ritirata, una sanzione da 543 euro, due violazioni per mancata revisione e quattro per altre infrazioni del Codice della strada.
Accanto ai controlli, i volontari hanno svolto attività di sensibilizzazione e formazione, distribuendo materiali informativi e gadget ai giovani. A un ciclista senza luci, ad esempio, è stato donato un kit di illuminazione per promuovere la visibilità e la prudenza su strada.
Questo intervento rientra in un programma di controlli notturni che nel 2025 ha già accertato 29 casi di guida in stato di ebbrezza, confermando l’impegno costante della Polizia Locale per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.