Home Notizie Carpi Tra sport, cultura e spettacolo, l’estate carpigiana fa 250 mila presenze

Tra sport, cultura e spettacolo, l’estate carpigiana fa 250 mila presenze

Un’estate lunga e partecipata, da fine maggio a ottobre, con il tutto esaurito per la maggior parte degli appuntamenti.
La Carpi Estate 2025 ha superato le 250 mila presenze, registrando una crescita rispetto allo scorso anno.

La stagione, iniziata a fine maggio con “La Carpi Estate Sport” e conclusa a ottobre con Carpinfiore, ha riunito in un unico grande calendario – senza interruzioni – le numerose iniziative promosse dal Comune di Carpi:
sport, festival Concentrico, Tutti giù nei parchi, Così lontano così vicino, Coccobello, Carpinmusica, le attività della Biblioteca Loria e dei Musei di Palazzo dei Pio, il Carpi Film Fest e la Festa del racconto.
A questi si sono aggiunti Festivalfilosofia, Emilia Food Fest con la Festa della Birra, Carpinscienza e Carpinfiore.

“Il successo della Carpi Estate – commenta il sindaco Riccardo Righi – racconta di una città che sa vivere i propri spazi e farli vivere ai cittadini, proponendo attività che hanno attirato migliaia di persone e reso il centro storico, le frazioni e i parchi luoghi di incontro, cultura e partecipazione.”

Righi ha sottolineato che ogni evento, dai momenti di gioco per le famiglie ai festival di respiro nazionale, ha contribuito a valorizzare il cuore della città, sostenendo le attività del centro e dei quartieri.

“È un risultato che ci soddisfa – ha aggiunto – perché frutto del lavoro comune e della collaborazione tra uffici comunali, enti e associazioni. Le iniziative proseguiranno anche in autunno e nel resto dell’anno, con una particolare attenzione ai giovani, per renderli protagonisti della città.”

I numeri del successo

  • Carpi Estate Sport: circa 19.000 presenze

  • Festival Concentrico: oltre 8.400 partecipanti

  • Così lontano così vicino: 4.135 presenze (in crescita di 1.000 rispetto al 2024)

  • Tutti giù nei parchi: circa 1.800 partecipanti

  • Carpinmusica: circa 3.500 spettatori

  • Coccobello: oltre 2.200 presenze

  • Tenera è la notte: 6.434 spettatori in due mesi

  • Carpi Film Fest: 7.000 spettatori

  • Castello dei ragazzi: 2.100 partecipanti

  • Biblioteca Loria: 600 presenze agli incontri culturali

  • Notti d’arte dei Musei di Palazzo dei Pio: 770 partecipanti

  • Associazioni locali: oltre 15.000 presenze, con picchi di 7.000 alla Notte Fluo di via Cuneo e 6.000 al UISP Day

  • Festivalfilosofia: oltre 30.000 partecipanti

  • Emilia Food Fest: 50.000 presenze

  • Festa del racconto: quasi 21.000 visitatori

  • Carpinscienza: circa 11.000 presenze