Venerdì 26 settembre 2025, ore 21.00, presso il Centro Polivalente di Limidi (Via Papotti n. 18), il professor Alfonso Cornia di Carpi (docente di matematica e fisica e brillante divulgatore) terrà una conferenza su un tema di grande attualità: “I numeri delle ricchezze nel mondo: chi ha e chi non ha”. Un argomento che richiama l’attenzione sugli squilibri crescenti e sulle dinamiche che stanno segnando la società contemporanea.
Agli studenti e ai professori che lo richiederanno sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’incontro sarà un’occasione per tornare a incontrarsi e trascorrere una serata insieme, all’insegna della riflessione culturale. Verranno rispettate le eventuali disposizioni in materia di COVID vigenti alla data dell’evento.
L’iniziativa, aperta al pubblico e ad ingresso gratuito, rientra nel nuovo programma che il Centro Polivalente di Limidi, con il contributo della Fondazione Campori di Soliera, ha predisposto per il periodo autunno 2025 – primavera 2026.
Il calendario, in corso di completamento, segue il successo delle precedenti stagioni, confermando che argomenti artistici, culturali, storici e scientifici attirano un vasto pubblico e testimoniano un bisogno diffuso di approfondimento e confronto.
La prossima iniziativa si terrà in ottobre 2025 (data da definire), sempre al Centro Polivalente, con lo storico Daniel Degli Esposti che parlerà di “Democrature: dove nasce la crisi della Democrazia”, un tema di forte attualità che riguarda in particolare Europa e Occidente.