Dalla Regione Emilia-Romagna 25mila euro per la realizzazione di un progetto finalizzato allo sviluppo dell’economia urbana e alla valorizzazione del commercio locale.
Campogalliano è tra i vincitori del bando regionale per la progettazione degli Hub Urbani. Il Comune è stato selezionato tra i beneficiari del bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la redazione di studi di fattibilità, in attuazione della Legge Regionale n. 12/2023 sullo sviluppo dell’economia urbana e il commercio di vicinato.
Il risultato si traduce per Campogalliano in un contributo di quasi 25 mila euro per lo sviluppo di una progettualità concreta che guarda al futuro del centro urbano e alla riqualificazione dei servizi locali, con attenzione al tessuto commerciale, sociale e culturale.
Gli hub urbani sono spazi multifunzionali, progettati per favorire l’incontro tra cittadini, attività economiche e servizi pubblici, rivitalizzare il centro storico e sostenere il commercio di vicinato.
L’obiettivo del Comune è rendere il territorio più attrattivo, accogliente e partecipato, dando nuova linfa a spazi oggi sottoutilizzati. Lo studio segna un passo importante verso una visione condivisa di sviluppo urbano.
Le parole del vicesindaco Damiano Pietri:
“Questo finanziamento rappresenta una grande opportunità, perché ci permette di avviare una riflessione seria e strutturata sulle politiche economiche locali, con particolare attenzione al centro storico e a piazza della Bilancia.
Vogliamo ascoltare cittadini, commercianti, imprese e associazioni, per costruire una visione concreta di sviluppo.
L’obiettivo è rafforzare il ruolo del centro urbano come luogo vivo, attrattivo e ricco di servizi, capace di accogliere nuove attività e valorizzare gli spazi pubblici.
Lo studio di fattibilità sarà lo strumento per immaginare e progettare l’hub urbano di domani: un luogo multifunzionale, connesso, accessibile e al servizio della comunità.”