Home Notizie Carpi Nuova sede dei Servizi sociali a Carpi: approvato il secondo lotto, completamento...

Nuova sede dei Servizi sociali a Carpi: approvato il secondo lotto, completamento entro l’estate

Procedono spediti i lavori per la realizzazione della nuova sede dei Servizi sociali di Carpi, un’opera strategica per razionalizzare e unificare gli uffici attualmente dislocati in diversi punti della città. È stato approvato il progetto esecutivo del secondo lotto, che prevede la realizzazione della facciata e delle opere architettoniche e impiantistiche interne.

La struttura sorge nell’area un tempo occupata dall’ex sede di Radio Bruno, demolita per far posto a un edificio completamente nuovo da circa 1.000 metri quadrati, progettato all’insegna della sostenibilità ambientale. Il fabbricato, infatti, punta a minimizzare consumi energetici ed emissioni di carbonio, con particolare attenzione all’adattamento climatico, all’efficienza idrica, alla scelta dei materiali e all’accessibilità per le persone fragili.

Il primo lotto, attualmente in fase di ultimazione, riguarda l’involucro esterno, le strutture in cemento armato e le finiture del piano terra. Finanziato con 2 milioni e 150 mila euro di fondi PNRR, sarà completato entro la fine dell’estate.

Il secondo lotto, dal valore complessivo di 1 milione e 350 mila euro, sarà finanziato per oltre 1 milione con risorse ATUSS (Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile), mentre il Comune cofinanzierà con 286 mila euro.

Tra gli interventi previsti: la posa di una facciata ventilata rivestita in gres, in grado di garantire un elevato isolamento termico e protezione dagli agenti atmosferici; la realizzazione di 28 uffici per un totale di 51 postazioni di lavoro, sale riunioni e locali di servizio; l’installazione di un impianto a pompa di calore aria/aria, con split per riscaldamento e raffrescamento, pensato per offrire il massimo comfort e risparmio energetico.

Sul tetto dell’edificio sarà inoltre collocato un impianto fotovoltaico, completando un progetto che unisce funzionalità, sostenibilità e attenzione al benessere di lavoratori e utenti.