Home Notizie Soliera Lancia di Luce II illumina Soliera: una nuova scultura di Arnaldo Pomodoro...

Lancia di Luce II illumina Soliera: una nuova scultura di Arnaldo Pomodoro in Piazza Lusvardi

Soliera si prepara ad accogliere una nuova opera d’arte pubblica: a partire da martedì 11 giugno inizieranno i lavori di installazione di “Lancia di Luce II”, monumentale scultura di Arnaldo Pomodoro alta sette metri, destinata a impreziosire il centro cittadino. L’opera prenderà il posto dell’Obelisco per Cleopatra, che dal 2020 ha segnato simbolicamente l’ingresso in Piazza Lusvardi.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Soliera, la Fondazione Campori e la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, rinnovando un dialogo proficuo tra amministrazione pubblica e arte contemporanea. Fondamentale anche il sostegno degli sponsor locali, tra cui Elettromeccanica Manfredini, Inox Tecnica e Mochem Industrie, che hanno reso possibile l’iniziativa.

“Lancia di Luce II” è un’opera carica di simbolismi, in cui si riflette la storia industriale dell’uomo, dal trattamento dei metalli incandescenti alla trasformazione della materia. Un omaggio al sapere tecnico, ma anche una metafora della tensione verso l’ignoto e della creatività.

«Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso con una figura di rilievo internazionale come Arnaldo Pomodoro – dichiara la sindaca Caterina Bagni –. Quest’opera rappresenta un messaggio potente di apertura tra pubblico e privato, tra passato e futuro. Ringrazio le aziende che ci supportano e la Fondazione Pomodoro per la visione condivisa».

Giuseppe Schena, presidente della Fondazione Campori, sottolinea il valore culturale dell’intervento: «Progetti come questo non sono semplici operazioni estetiche, ma occasioni per generare senso di comunità e dialogo intergenerazionale. È ciò che cerchiamo di fare anche con il progetto “Castello dell’Arte”».

A chiudere è Carlotta Montebello, direttrice generale della Fondazione Arnaldo Pomodoro: «Siamo lieti che quest’opera monumentale possa vivere a contatto con la comunità, immersa nel tessuto urbano di Soliera, tra alberi, case e quotidianità, come il Maestro desidera».

Con “Lancia di Luce II”, Soliera conferma la sua vocazione a città dell’arte pubblica contemporanea, capace di coniugare innovazione, identità e bellezza condivisa.