Comunicato stampa da parte del gruppo consigliare Progetto Campogalliano denuncia la situazione di abbandono in Via Grieco.
Nelle scorse settimane, il gruppo consiliare Progetto Campogalliano ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti lo stato di abbandono di un campo/cantiere situato in via Grieco, accanto all’isola ecologica. In seguito alle segnalazioni, sono stati effettuati sopralluoghi e rilievi fotografici per documentare la situazione.
L’area si presenta con grandi buche circondate da cemento, all’interno delle quali ristagna acqua, creando un ambiente ideale per il proliferare di zanzare. Un rischio che, soprattutto in questo periodo, può risultare pericoloso per la salute pubblica.
Interrogazione al Sindaco
L’8 maggio, i consiglieri comunali Andrea Setti e Valeria Palazzo del gruppo Progetto Campogalliano hanno presentato un’interrogazione chiedendo al Sindaco:
-
Se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione che persiste da mesi;
-
Se questa condizione sia ritenuta accettabile, nonostante contraddica l’idea di una Campogalliano “sempre più curata”;
-
Se condivide la preoccupazione per i rischi sanitari, considerando che la presenza di acqua stagnante favorisce il proliferare di zanzare, già un problema nei parchi pubblici in primavera ed estate;
-
Se il cantiere in Via Grieco sia di proprietà comunale e, in caso contrario, se il Sindaco, in qualità di responsabile della salute pubblica, intenda sollecitare il proprietario a bonificare l’area.
“Di proprietà del Comune o meno, questa situazione è pericolosa e lasciata a sé stessa,” dichiarano i consiglieri. “Il Sindaco, come responsabile della salute pubblica, deve intervenire con urgenza.”
Appuntamento al Museo della Bilancia
Giovedì 22 maggio, alle ore 21:00, il gruppo consiliare di opposizione Progetto Campogalliano incontrerà i cittadini presso il Museo della Bilancia. Durante l’incontro, i consiglieri comunali Andrea Setti e Valeria Palazzo presenteranno un bilancio del lavoro svolto dal gruppo nel primo anno di consiliatura, con un focus sui principali temi affrontati, tra cui le problematiche legate al cantiere di Via Grieco.
Sarà inoltre l’occasione per illustrare i programmi futuri e ascoltare idee e osservazioni dei partecipanti, in un’ottica di confronto e dialogo diretto con la comunità.
L’incontro si concluderà con un piccolo rinfresco